"Mète e Territori: il nostro Giro dei Confini a Roveredo di Guà"

Laboratorio di cittadinanza attiva dedicato alla mappatura del Giro dei Confini, un progetto a tema con l’intento di aumentare la conoscenza e la consapevolezza del territorio in cui la scuola opera, contribuendo a valorizzarlo e rispettarlo. Lungo un percorso ad anello di oltre 10 km con partenza dalla Scuola primaria, in pullman abbiamo percorso l’intero percorso che costeggia i confini del paese con i Comuni di Cologna Veneta a Nord-Ovest, Asigliano Veneto a Nord,  Pojana Maggiore a Nord-Est, Montagnana e Pressana a Sud. Gli alunni di classe quinta, sono partiti alla scoperta di punti di interesse, flora, fauna, fiume, opere idrauliche, ville e testimoni unici del Comune di Roveredo di Guà, scoprendo per esteso il territorio comunale, sotto la guida preziosa del suo Vice-Sindaco Claudio Cioetto. Ne è conseguita la creazione di una mappa tematica  di sintesi dell’esperienza che resterà a disposizione della scuola, delle famiglie e dei visitatori e diverrà interattiva grazie alla condivisione in rete, sul sito scolastico e del Comune rendendo così il progetto dinamico e partecipativo. Gli alunni coinvolti hanno avuto la prova concreta di poter essere, pur giovani, protagonisti attivi di un progetto di sensibilizzazione collettivo.

Destinatari: la classe quinta  della scuola primaria di Roveredo di Guà (circa 75 alunni)

Compito di realtà: mappatura del Giro dei Confini e creazione di un documento di sintesi interattivo

Quando: anno scolastico 2021-22

Sinergie : COMUNE DI ROVEREDO DI GUA’ – DITTA CIOETTO E VOLONTARI PER APERTURA CHIESE  

Facebook
Twitter
LinkedIn