"Mèta scuola: oltre i confini della scuola - il Parco della Scienza"

IMG_5496

Un percorso formativo trasversale di Cittadinanza Attiva sul diritto all’ambiente e allo sviluppo umano, che mira a sviluppare negli studenti il “pensiero critico” attraverso un percorso che permetta loro di acquisire conoscenze e competenze trasversali, non solo legate al tema dell’educazione alla cittadinanza e al vivere civile consapevole e maturo (diritti umani), con esperienze di team working e problem solving ma anche in linea alle peculiarità dell’indirizzo di studio prescelto: conoscenze e competenze di progettazione e coordinamento nell’esecuzione dei lavori per l’indirizzo Scientifico e Scienze Applicate, di promozione e comunicazione per l’indirizzo Turismo. Il progetto è stato ideato in occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, cui la scuola è dedicata, e oltre ad una parte teorica ha previsto un Project Work, che ha come scopo la rivitalizzazione dell’ampia area verde della scuola. I ragazzi, simulando un vero cantiere, hanno realizzato sedute, segnaletica, ed attività laboratoriali di
approfondimento che potranno essere
fruite dalle scolaresche del territorio (ed in prospettiva anche dalla cittadinanza) con un breve percorso tematico arricchito da attrezzature ludico-scientifiche utili a far comprendere in modo semplice, immediato e divertente la scienza all’interno della vita di tutti i giorni.

Destinatari: studenti classe 3^ e 4^ Liceo Scienze Applicate – 3^e 4^ Turistico, 4^ Liceo Scientifico del Liceo Da Vinci di Cerea (Vr)

Project work: Riqualificazione dei circa 8000 mq. di area verde della scuola a disposizione degli studenti e dei futuri visitatori nel “Parco della Scienza”

Quando: progetto avviato nell’anno scolastico 2018-19 con durata triennale

Sinergie: PROVINCIA – COMUNE – AZIENDE del TERRITORIO (per forniture e supporto nella realizzazioni lavori).

Facebook
Twitter
LinkedIn