
Partendo dal significato del senso di appartenenza ad un gruppo abbiamo definito il concetto di cittadinanza, attraverso la metafora delle matrioske, partendo dalla comunità locale per arrivare a quella globale. L’occasione per un COMPITO DI REALTA’ speciale, l’abbiamo trovata nella lettura del libro “La compagnia del bullone” fatta in classe. Da lì è nata la curiosità verso i protagonisti delle storie narrate nelle pagine del libro, i B. Livers e il desiderio di intervistarli. Avuta la loro disponibilità a venire a Legnago nell’ambito della manifestazione legnaghese “Festival della Fiaba”, abbiamo costruito un percorso di approfondimento delle conoscenze di base dell’arte dell’intervista. Abbiamo preparato l’incontro via skype coi B.Livers entrando nel loro mondo e imparando a conoscerli, in modo che il giorno dell’evento li sentivamo amici. Le tre classi terze coinvolte hanno poi contribuito all’ organizzazione di un evento e della sua moderazione, davanti a familiari, insegnanti e giornalisti.
Destinatari: 3 classi terze della Scuola Secondaria di I Grado “G. Barbieri” di Casette di Legnago (circa 70 alunni)
Compito di realtà: coordinamento e moderazione evento pubblico con intervista ai B.Livers autori del libro “La Compagnia del bullone“,
Quando: anno scolastico 2017-18
Sinergie : COMUNE DI LEGNAGO – FESTIVAL DELLA FIABA – TESTATE GIORNALISTICHE LOCALI
Puoi scriverci per qualsiasi informazione nel form di contatto che trovi di seguito:
Humanitas Act © 2021 | Privacy Policy | Powered by Square Marketing