La storia del fiume Bussè

IMG_9606

Un laboratorio di cittadinanza attiva dedicato alla scoperta della storia del fiume Bussè e delle travagliate vicende legate alla bonifica delle sue valli.

Partendo dall’analisi delle fonti storiche disponibili, e grazie ad un sopralluogo accurato per verificarne le evidenze storico-geografiche ancora presenti, i ragazzi hanno ricostruito il vecchio sedime del fiume in un plastico divenuto poi bacheca, lavorando come fanno i progettisti (architetti ed ingegneri). Essa verrà posizionata sulla Ciclovia Adige Sud nel punto esatto in cui il fiume sfociava in Adige, divenendo uno strumento utile a chiunque passi dal quel  territorio.  

Destinatari: tutte le classi della Scuola secondaria di I° di Roverchiara (circa 120 alunni)

Compito di realtà: ideazione e realizzazione plastico e bacheca dedicati al fiume Bussè

Quando: anno scolastico 2019-20

Sinergie : COMUNE DI ROVERCHIARA – CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE – PRIVATI

Facebook
Twitter
LinkedIn