Azioni

"Dall'agricoltore custode alla comunità custode " Il progetto intende aprire la strada al recupero della memoria dei patriarchi da frutto. Questi “grandi vecchi”, rappresentano un trait d’union per la valorizzazione del territorio in cui si trovano. Essi sono contenitori ricchissimi di memoria, storia, tradizioni e culture popolari, oltre che protagonisti di fiabe, miti e leggende e sono quindi un patrimonio troppo prezioso per essere abbandonato. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza del valore dei patriarchi da frutto che hanno radici che si alimentano nelle terreno (storia) del passato e fioriscono in una chioma generativa di frutti e semi cibo per le nuove generazioni. (format che si replica in altre regioni)
Itinerari in rete dei patriarchi da frutto della Basilicata

Sopralluoghi in Basilicata

Un progetto per valorizzare gli antichi patriarchi da frutto della Basilicata per favorire il “passaggio di consegne” dagli agricoltori custodi a nuove comunità custodi

Leggi articolo